Category Archives: NEWS

Salivoli – Follonica in Kayak: Il Patto con Scirocco (VIDEO)

L’esperienza di andare ad incontrare una comunità di anziani arrivando dal mare in kayak ci ha permesso di osservare il Mondo da nuove prospettive.
Condividiamo queste immagini raccolte in modo artigianale (dopo aver ottenuto l’autorizzazione per la privacy da parte della Direzione e della Cooperativa che gestiscono la RSA Falusi di Follonica) perché crediamo di aver portato un po’ di felicità nelle vite di queste persone non più giovani e con diverse fragilità.
Li rincontreremo a breve e proseguiremo a viaggiare per offrire loro pezzi di Mondo che non possono vivere in prima persona.
Quella cagnolina con una forte disabilità che ci ha fatto incontrare si chiama Lapia ed è impressionante la cascata di energie e relazioni che è riuscita a mettere in moto…
–> qui di seguito il primo post introduttivo per chi ha perso la puntata precedente.

Read More

SEMINARIO INTRODUTTIVO ALLA MEDICINA OMEOPATICA / 21 gennaio 2023

Locandina seminario omeopatia_SELVAIANA_2023LA VIA OMEOPATICA
Seminario introduttivo
Sabato 21 gennaio 2023

SEDE:
Centro di Vita Naturale
LA SELVAIANA

Via la Stretta
Capezzano Pianore (Lucca)
Pranzo in autonomia o su prenotazione a base vegetale
Info e prenotazioni:
Alessandro: 335 6115107
Marco: 347 3625185

La salute è una condizione di esistenza dell’individuo, inteso quest’ultimo, sempre e in ogni suo momento, come inscindibile unità tra mente e corpo.
Essa si manifesta:

VIAGGIO A CAPRAIA / PERIPLO IN KAYAK / VIDEO (2022)

Siamo stati a Capraia un paio di giorni.
Mancavo da quest’isola da alcuni anni. In passato ci arrivavamo a volte quando la nave non riusciva a farci sbarcare in Gorgona a causa del mare mosso (trasbordando prima su un barcone e, dopo molti anni, su una piccola motovedetta).
Ho trovato in Capraia molte cose nuove e interessanti.
Ho incontrato vecchi amici e conosciuti di nuovi.

Read More

Il gatto senza frontiere sbarca a Milano

IL GATTO SENZA FRONTIERE_I_CopertinaGrazie all’Associazione Valeria di Milano, il progetto di lettura del libro didattico IL GATTO SENZA FRONTIERE sbarca a Milano e viene letto da una classe pilota di una scuola primaria.
Sono arrivati i primi riscontri positivi e a breve gli alunni incontreranno l’Autore per discutere di tutti in temi che sono emersi e di tante altre cose ancora….

Read More

Progetto: Sentinelle del Mare in Kayak

Sentinelle_logo

Un progetto ideato dall’ANMI di Torino, per proporre con la FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak) alla Guardia Costiera di divenire sentinelle volontarie col compito di segnalare anomalie comportamentali e ambientali a distanza ravvicinate dalle coste.

Il Progetto “Sentinelle Del Mare in Kayak” si pone tre obiettivi: Read More

Sea kayak Elba – ottobre 2020

3 giorni graziati dal meteo, pagaiando lungo la costa di una delle isole più belle del Mediterraneo. Una scorta di talassoterapia e di immagini per l’inverno.

ps: l’ultima immagine ritrae un gatto rosso che abbiamo colto una sera mentre si preparava il letto dentro una fioriera a Marciana Marina (sede della Sea kayak Italy di Gaudenzio Coltelli che ha organizzato l’evento) https://www.sottocosta.it/event/3-giorni-allelba-in-kayak-da-mare-e-altro-1-2-3-maggio-2020/2020-10-08/

La corona immunitaria del virus / ipotesi di mappa concettuale

 

Non c’è dubbio che stiamo vivendo un momento di profonda e inedita destabilizzazione di tutto il paese e di altre parti del “sistema mondo”.mappa concettuale covid_15.11.22

Non è una novità per l’umanità.

Non è una novità per la Vita sulla Terra.

Il contagio, la malattia, la morte rappresentano il grande tema filosofico, esistenziale dell’essere umano.

Angoscia esistenziale, paura della sofferenza, ansia per il futuro, diffidenza verso l’Altro, terrore della morte: questi sono i temi che l’umanità affronta ogni giorno individualmente e ciclicamente in modo collettivo. La medicina omeopatica inquadra tutto questo nel cosiddetto miasma o diatesi primigenia chiamata psora.

Siamo immersi in nuvole di notizie, molte delle quali incerte e contraddittorie.
Intanto siamo sotto un bombardamento mediatico.
Diverse ipotesi, diverse ipotesi contraddittorie.

L’ansia e la paura crescono e questo non fa bene al nostro sistema respiratorio, il polmone si deprime così come il sistema immunitario.

La paura e l’ansia collettiva sono contagiose e pericolose.

La popolazione riduce le capacità di difesa e come un gregge di pecore (metafora in voga nel lessico epidemiologico) circondate da un branco di lupi si disorienta e perde il controllo.

Addirittura la risposta immunitaria può essere eccessiva rispetto alla norma e scatenare a cascata una serie di conseguenze nefaste.

Read More

la confidenza lenta intervista marco verdone

Marco Verdone, scambi e collaborazioni tra i ‘noi animali’ – un’intervista libera e incantevoli acquerelli (http://laconfidenzalenta.blogspot.com)
a cura di Giovanni Manizzi
8 aprile 2020(*)

Schermata 2020-04-08 alle 18.24.41Marco Verdone è un medico veterinario omeopata. Ha lavorato per un quarto di secolo come responsabile veterinario della Casa di reclusione dell’isola di Gorgona (LI), dove ha approfondito la relazione tra esseri umani in difficoltà e soggetti non umani presenti.
Proviene dall’esperienza della ri-educazione, quindi condivide una visione biocentrica e l’equazione: Prevenzione = Educazione.

Per te è stata una gioia e un onore riuscire a contattarlo e organizzare questa ‘chiacchierata’ con lui, attraverso i canali del web, che ci mette in comunicazione sena spostarci da casa. Marco è stato un interlocutore generosissimo e paziente, si è preso il giusto tempo per rispondere. Ci sono dei post che sono più avvincenti di altri da preparare – come questa intervista a Marco, piena di scambi in corso d’opera. Quando leggerete le sue risposte, troverete un mare di spunti, di riflessioni, ciascuno dei quali varrebbe per un post a parte.
Le prospettive si aprono a giro completo ed emerge la trama complessa delle interrelazioni tra i molteplici aspetti delle questioni animali, questioni che gli umani da un po’ di tempo in qua, danno l’impressione di aver dimenticato.

1. La tua presa di coscienza sui diritti degli animali è iniziata anni fa. Si può dire che tu avessi una ottima partenza, in quanto veterinario e in quanto responsabile a Gorgona, questa situazione più unica che rara. Ma l’esito di questa partenza e dalle intuizioni tue e mutamenti di percorso, non era per niente scontata. Che cosa ha giocato in te, come differenza?

Read More

Sincronicità e merda di vacca ai tempi della quarantena / di Marco Verdone

sincronicità2-copyLa vita è piena di piccole e grandi cose straordinarie.

In senso letterale fuori (extra) dall’ordinario. Vale a dire fatti che non rientrano nel comune agire.
O meglio, che escono fuori (extra) dai nostri flussi di pensieri spesso disordinati, apparentemente casuali.
Quando troviamo un nesso tra alcuni fatti della psiche e altri della vita materiale, fisica, ci sorprendiamo, ne restiamo meravigliati.
Ci resta dentro una sensazione di benessere difficile da descrivere.
Una sensazione di “cosa ben fatta”, sebbene senza sapere il perché tutto ciò sia accaduto, se ha un senso per noi e quale esso sia. Insomma, i nostri sensi fanno esperienze che sembrano avere un senso, un legame tra loro e con noi ma non sappiamo quale.
Eppure, siamo attraversati da un filo di felicità.

Tutto questo rientra in una delle numerose esperienze che ognuno di noi ha certamente realizzato.

Read More

EPPURE, CE LI AVEVANO MANDATI / Marco Verdone

Eppure ce li avevano mandatiEPPURE, CE LI AVEVANO MANDATI

Ci hanno mandato le sequoie e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato le querce e non lo abbiamo capito.
Poi, ci hanno mandato le balene e non lo abbiamo capito.
Ci hanno, quindi, mandato le orche e non lo abbiamo capito.
Inoltre, ci hanno mandato gli elefanti e non lo abbiamo capito.
Poi, ci hanno mandato le giraffe e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato le mucche e ancora non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i delfini e non lo abbiamo capito.
Dunque, ci hanno mandato gli asini e non lo abbiamo capito.
Quindi, ci hanno mandato i lupi e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i polpi e ancora non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato le calendule e non lo abbiamo capito.
Poi ci hanno mandato le cicogne e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i gatti e non lo abbiamo capito.
Quindi, ci hanno mandato le rondini e non lo abbiamo capito.
Ci hanno poi mandato i rospi e ancora non lo abbiamo capito.
Poi ci hanno mandato le farfalle e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato, quindi, le zecche e ancora non lo abbiamo capito.
Poi, ci hanno mandato le pulci e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i funghi e non lo abbiamo capito.
Quindi, ci hanno mandato i batteri e non lo abbiamo capito.
Infine, ci hanno mandato i virus e ancora non lo abbiamo capito.
Read More

IL DECIMO VITELLO / libro didattico di Marco Verdone

IL DECIMO VITELLO_I CopertinaIL DECIMO VITELLO
Autore: Marco Verdone
Ondamica edizioni
I ediz. novembre 2019
II ediz. gennaio 2020
Pag. 150

Finalità del progetto-libro
Il decimo vitello è un racconto scritto con finalità didattiche per il progetto scolastico di interazione umano-animale
Il Mondo e gli Altri Animali”. Read More

LA TEGOLA E LA GIRAFFA – Percorsi scientifici alla ricerca delle cause / di Marco Verdone

LA TEGOLA E LA GIRAFFA
Percorsi scientifici
alla ricerca delle cause
di Marco Verdone

IN una fredda mattina d’inverno un uomo camminava con passo risoluto su di un marciapiede per andare al lavoro. 
Tirava un forte vento e le previsioni non davano al momento nessun miglioramento. Stava attraversando un vecchio quartiere fatto di case basse e non particolarmente belle. Erano abitazioni popolari, sovraffollate e piene di bambini che quando non pioveva venivano spediti a giocare sulla strada. L’uomo conosceva bene il tragitto e ormai non faceva più caso alla variegata esposizione di panni stesi ad asciugare fuori dalle finestre né alle gocce d’acqua che più di una volta gli erano colate in testa da quegli indumenti. Assorto nei suoi pensieri svoltò un angolo e dopo pochi metri sentì un forte dolore alla testa ritrovandosi in un batter d’occhio a terra, sanguinante e mezzo morto. (Continua QUI a leggere il racconto in pdf