Category Archives: NEWS
Salivoli – Follonica in Kayak: Il Patto con Scirocco (VIDEO)
SEMINARIO INTRODUTTIVO ALLA MEDICINA OMEOPATICA / 21 gennaio 2023
LA VIA OMEOPATICA
Seminario introduttivo
Sabato 21 gennaio 2023
SEDE:
Centro di Vita Naturale
LA SELVAIANA
Via la Stretta
Capezzano Pianore (Lucca)
Pranzo in autonomia o su prenotazione a base vegetale
Info e prenotazioni:
Alessandro: 335 6115107
Marco: 347 3625185
La salute è una condizione di esistenza dell’individuo, inteso quest’ultimo, sempre e in ogni suo momento, come inscindibile unità tra mente e corpo.
Essa si manifesta:
VIAGGIO A CAPRAIA / PERIPLO IN KAYAK / VIDEO (2022)
Il gatto senza frontiere sbarca a Milano
Grazie all’Associazione Valeria di Milano, il progetto di lettura del libro didattico IL GATTO SENZA FRONTIERE sbarca a Milano e viene letto da una classe pilota di una scuola primaria.
Sono arrivati i primi riscontri positivi e a breve gli alunni incontreranno l’Autore per discutere di tutti in temi che sono emersi e di tante altre cose ancora….
Progetto: Sentinelle del Mare in Kayak
Un progetto ideato dall’ANMI di Torino, per proporre con la FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak) alla Guardia Costiera di divenire sentinelle volontarie col compito di segnalare anomalie comportamentali e ambientali a distanza ravvicinate dalle coste.
Sea kayak Elba – ottobre 2020
3 giorni graziati dal meteo, pagaiando lungo la costa di una delle isole più belle del Mediterraneo. Una scorta di talassoterapia e di immagini per l’inverno.
ps: l’ultima immagine ritrae un gatto rosso che abbiamo colto una sera mentre si preparava il letto dentro una fioriera a Marciana Marina (sede della Sea kayak Italy di Gaudenzio Coltelli che ha organizzato l’evento) https://www.sottocosta.it/event/3-giorni-allelba-in-kayak-da-mare-e-altro-1-2-3-maggio-2020/2020-10-08/
La corona immunitaria del virus / ipotesi di mappa concettuale
Non c’è dubbio che stiamo vivendo un momento di profonda e inedita destabilizzazione di tutto il paese e di altre parti del “sistema mondo”.
Non è una novità per l’umanità.
Non è una novità per la Vita sulla Terra.
Il contagio, la malattia, la morte rappresentano il grande tema filosofico, esistenziale dell’essere umano.
Angoscia esistenziale, paura della sofferenza, ansia per il futuro, diffidenza verso l’Altro, terrore della morte: questi sono i temi che l’umanità affronta ogni giorno individualmente e ciclicamente in modo collettivo. La medicina omeopatica inquadra tutto questo nel cosiddetto miasma o diatesi primigenia chiamata psora.
Siamo immersi in nuvole di notizie, molte delle quali incerte e contraddittorie.
Intanto siamo sotto un bombardamento mediatico.
Diverse ipotesi, diverse ipotesi contraddittorie.
L’ansia e la paura crescono e questo non fa bene al nostro sistema respiratorio, il polmone si deprime così come il sistema immunitario.
La paura e l’ansia collettiva sono contagiose e pericolose.
La popolazione riduce le capacità di difesa e come un gregge di pecore (metafora in voga nel lessico epidemiologico) circondate da un branco di lupi si disorienta e perde il controllo.
Addirittura la risposta immunitaria può essere eccessiva rispetto alla norma e scatenare a cascata una serie di conseguenze nefaste.
Sincronicità e merda di vacca ai tempi della quarantena / di Marco Verdone
La vita è piena di piccole e grandi cose straordinarie.
In senso letterale fuori (extra) dall’ordinario. Vale a dire fatti che non rientrano nel comune agire.
O meglio, che escono fuori (extra) dai nostri flussi di pensieri spesso disordinati, apparentemente casuali.
Quando troviamo un nesso tra alcuni fatti della psiche e altri della vita materiale, fisica, ci sorprendiamo, ne restiamo meravigliati.
Ci resta dentro una sensazione di benessere difficile da descrivere.
Una sensazione di “cosa ben fatta”, sebbene senza sapere il perché tutto ciò sia accaduto, se ha un senso per noi e quale esso sia. Insomma, i nostri sensi fanno esperienze che sembrano avere un senso, un legame tra loro e con noi ma non sappiamo quale.
Eppure, siamo attraversati da un filo di felicità.
Tutto questo rientra in una delle numerose esperienze che ognuno di noi ha certamente realizzato.
EPPURE, CE LI AVEVANO MANDATI / Marco Verdone
Ci hanno mandato le sequoie e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato le querce e non lo abbiamo capito.
Poi, ci hanno mandato le balene e non lo abbiamo capito.
Ci hanno, quindi, mandato le orche e non lo abbiamo capito.
Inoltre, ci hanno mandato gli elefanti e non lo abbiamo capito.
Poi, ci hanno mandato le giraffe e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato le mucche e ancora non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i delfini e non lo abbiamo capito.
Dunque, ci hanno mandato gli asini e non lo abbiamo capito.
Quindi, ci hanno mandato i lupi e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i polpi e ancora non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato le calendule e non lo abbiamo capito.
Poi ci hanno mandato le cicogne e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i gatti e non lo abbiamo capito.
Quindi, ci hanno mandato le rondini e non lo abbiamo capito.
Ci hanno poi mandato i rospi e ancora non lo abbiamo capito.
Poi ci hanno mandato le farfalle e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato, quindi, le zecche e ancora non lo abbiamo capito.
Poi, ci hanno mandato le pulci e non lo abbiamo capito.
Ci hanno mandato i funghi e non lo abbiamo capito.
Quindi, ci hanno mandato i batteri e non lo abbiamo capito.
Infine, ci hanno mandato i virus e ancora non lo abbiamo capito. Read More
IL DECIMO VITELLO / libro didattico di Marco Verdone
IL DECIMO VITELLO
Autore: Marco Verdone
Ondamica edizioni
I ediz. novembre 2019
II ediz. gennaio 2020
Pag. 150
Finalità del progetto-libro
Il decimo vitello è un racconto scritto con finalità didattiche per il progetto scolastico di interazione umano-animale
“Il Mondo e gli Altri Animali”. Read More
LA TEGOLA E LA GIRAFFA – Percorsi scientifici alla ricerca delle cause / di Marco Verdone
LA TEGOLA E LA GIRAFFA
Percorsi scientifici
alla ricerca delle cause
di Marco Verdone
