Tag Archives: didattica

VIAGGIO A CAPRAIA / PERIPLO IN KAYAK / VIDEO (2022)

Siamo stati a Capraia un paio di giorni.
Mancavo da quest’isola da alcuni anni. In passato ci arrivavamo a volte quando la nave non riusciva a farci sbarcare in Gorgona a causa del mare mosso (trasbordando prima su un barcone e, dopo molti anni, su una piccola motovedetta).
Ho trovato in Capraia molte cose nuove e interessanti.
Ho incontrato vecchi amici e conosciuti di nuovi.

Read More

IL DECIMO VITELLO / libro didattico di Marco Verdone

IL DECIMO VITELLO_I CopertinaIL DECIMO VITELLO
Autore: Marco Verdone
Ondamica edizioni
I ediz. novembre 2019
II ediz. gennaio 2020
Pag. 150

Finalità del progetto-libro
Il decimo vitello è un racconto scritto con finalità didattiche per il progetto scolastico di interazione umano-animale
Il Mondo e gli Altri Animali”. Read More

Il Mondo e gli Altri Animali / Progetto didattico di interazione umano – animale / Bologna 28 ottobre 2017

Sabato 28 ottobre a Bologna un’occasione per riflettere sui temi della rieducazione, educazione, prevenzione a partire dall’esperienza di un progetto didattico di interazione umano-animale condotto nelle scuole medie della Bassa val di Cecina (Livorno). Percorso multidisciplinare realizzato con la collaborazione di vari soggetti appartenenti a più Enti e a più specie…

Verdone_GIS_Bologna 28.10.17.pptx

La sfera di Dioniso

Giornate Internazionali di Studio sulla Relazione Uomo-Animale
Nuovi orizzonti della zooantropologia

Bologna, 28 e 29 ottobre 2017
Luogo di svolgimento del convegno: I Portici Hotel, via dell’Indipendenza 69, Bologna.

Read More

GIORNATA BENEFIT progetto scolastico IL MONDO E GLI ALTRI ANIMALI / Domenica 13 dicembre 2015

GIORNATA BENEFIT di domenica 13 dicembre a beneficio del progetto scolastico
IL MONDO E GLI ALTRI ANIMALI .

Lo spirito della giornata è di stare insieme in modo semplice e conviviale in un luogo bello che offre la possibilità non solo di ospitare ma di riunire, presentare e discutere di questo progetto originale.

La giornata inizierà con una visita guidata dell’azienda.

Poi nella sala conferenze verrà presentato con gli insegnanti e gli altri collaboratori il percorso del progetto e l’idea che attraverso la relazione rispettosa, empatica e nonviolenta con gli animali non-umani, possiamo veramente porre le basi per un’educazione evoluta, responsabile e promotrice di PACE tra tutti gli esseri viventi.

Dopo un pranzo a buffet preparato da Vincenzo Riccobene, uno chef molto attento alla qualità dei prodotti e alla salute, egli stesso terrà un incontro sull’alimentazione e cucina naturale.

Nel frattempo, ci sarà un’animazione con i bambini presenti in collaborazione dei cani che stanno partecipando al progetto (sorpresa…)

Vi invitiamo a essere tutti presenti con le vostre famiglie e a prenotare entro mercoledì 9 dicembre.

Read More

I primi animali graziati e rifugiati di Gorgona

I primi animali graziati e rifugiati di Gorgona
Esseri senzienti, riconosciuti come cooperatori del trattamento
I soggetti che per ora hanno chiesto al Direttore di Gorgona Carlo Mazzerbo la “grazia” per questi e altri animali sono:

  1. Scuola per l’infanzia Barriera Margherita di Livorno;
  2. DES Livorno – Distretto di Economia Solidale di Livorno;
  3. DO RE MIAO! – Associazione di Promozione Sociale – ACSI;
  4. Marco Verdone e Massimo Bertani (veterinari);
  5. Giuseppe Fedele, educatore, responsabile A.P., Gorgona;
  6. Alcune persone detenute che lavorano con gli animali;
  7. Giovanna Borgoni, studentessa di antropologia;
  8. Ippoasi Fattoria della pace;
  9. …e tante altre persone di buona volontà! 

Leggi QUI i decreti e le storie
– La maialina Bruna
– La mucca zen Valentina
– Le mucche Castagna e Sara
– Le mucche Rossina e sua figlia Giulietta
– 
La caprette Zaira e Zaganà
– Domanda e Decreto di grazia 3 caprette
–  Il maialino Wilbur (detto Pino) (sotto in foto)

Mamma cosa sono le pellicce? / Video animazione

Un video per spiegare ai bambini come si fanno le pellicce, e chi erano.

Mamma cosa sono le pellicce – YouTube

Gorgona in 5 poster

Nel 2009 sono stati realizzati 5 poster informativi sulle attività relative alla Casa di Reclusione di Gorgona.

Questo materiale è stato utile in varie occasioni (Terra Futura, Agrifiera di Pontasserchio, convegni, ecc. ) e oggi è esposto nella bella terrazza di Gorgona.

 
Read More