
Il Tirreno, 21.08.2011 (…leggi tutto)
Il Tirreno, 21.08.2011 (…leggi tutto)
Comune di Livorno
Consiglio di Zona – Isola di Gorgona
– Comunicato stampa – (Versione Pdf)
Con la presente si desidera comunicare che in data 28 maggio 2011 è stato costituito il Consiglio di Zona dell’Isola di Gorgona (Circoscrizione 2 del Comune di Livorno). Sono stati eletti i seguenti 5 consiglieri: Ada Mastrangelo (coordinatrice), Alessandro Aureli, Marco Verdone, Vincenzo Simone, Nicola Di Batte.
Dalle sequoie californiane agli olivi di Gorgona…
Julia Butterfly Hill racconta la sua storia e le sue lotte ambientaliste contro l’abbattimento degli alberi ai detenuti e alla popolazione residente della più piccola isola dell’Arcipelago Toscano.
Come spesso accade le storie più incredibili si legano a doppio filo con i luoghi più insospettabili. Nella giornata di ieri, l’isola di Gorgona, ha accolto una visitatrice molto speciale, Julia Butterfly Hill, la giovane ambientalista americana passata agli onori della cronaca mondiale per aver difeso dall’abbattimento una sequoia millenaria in California, battezzata Luna, rimanendo abbarbicata su una piattaforma costruita tra i suoi rami a 60 metri da terra per oltre due anni.
Celebrata sull’isola di Gorgona la Giornata Mondiale dell’Omeopatia (GMO: 9-10 aprile 2011) –
Giornata Mondiale dell’Omeopatia (iniziativa promossa annualmente dalla Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, un’organizzazione creata a Rotterdam nel 1925 e presente in oltre 60 Paesi nel mondo) è stata realizzata anche in un luogo insolito come la Casa di Reclusione dell’isola di Gorgona (LI). GMO Gorgona_Notiziario MC_maggio 2011 (…continua a leggere il pdf).
Un reportage unico girato da Rita Rocca sull’isola penitenziario della Gorgona.
La regista ha vissuto una settimana a contatto con la vita dei detenuti.
La Gorgona e’ rimasta l’ultima isola-carcere, un istituto di pena sui generis dove le celle sono aperte e i detenuti scontano la loro pena lavorando e sono impiegati nella cura degli animali.
Con 220 ettari di superficie, la Gorgona e’ più piccola e settentrionale isola dell’Arcipelago Toscano ospita uomini reclusi sin dal 1869.
Read More
Anni fa iniziarono dei lavori di contenimento e per un momento si sognò che potesse diventare un museo del mediterraneo…
………..
Rischia di crollare la Torre Vecchia di Gorgona, un’opera del ‘200 abbandonata da sempre all’incuria.
(Il Tirreno, 20.09.10)
In occasione della Giornata Mondiale dell’Omeopatia 2010 la Scuola di Omeopatia Classica “M. Garlasco” di Firenze anche quest’anno svolgerà un seminario di formazione continua nella Casa di Reclusione dell’isola di Gorgona (LI). (Giornata Omeopatia Gorgona 2010.pdf)
Read More
Patetico ritorno al passato o valida odierna alternativa?
di Carlo Bosco
Pro Natura Torino ONLUS
E’ singolare che proprio le grandi organizzazioni degli agricoltori non percepiscano la necessità di riesaminare a fondo tutta la strategia produttiva in agricoltura, per gestire al meglio le prossime grandi sfide imposte dalla gravissima crisi economico-finanziaria mondiale. Read More
di Marco Verdone
Ritornando la sera da Gorgona e osservando la sagoma malinconica che si allontana gradualmente dalla motovedetta che ci riporta a Livorno, penso sempre alla varia umanità che lascio sull’isola. E insieme ad essa ai numerosi animali che ho in cura da vent’anni. (…leggi tutto)
La riabilitazione dei detenuti attraverso gli animali.
Intervista al Dr. Verdone nell’ambito dell’Agrifiera di Pontasserchio (PI) 2009.
Gorgona, punta nord dell’Arcipelago Toscano, è due volte isola: isola geografica e isola carcere. Gorgona è rimasta l’ultima isola-carcere italiana dove i detenuti lavorano e sono impiegati nella cura degli animali. Esempio di piena attuazione dell’art. 27 della Costituzione Italiana che prevede il recupero e la riabilitazione dei carcerati e non la loro repressione. Le storie e riflessioni sono raccolte in un libro (pubblicato da Libreria Editrice Fiorentina, Firenze) e aprono una finestra su un mondo poco accessibile , valorizzando l’esperienza di quest’isola che, oltre a essere di straordinaria bellezza, offre una carcerazione di alta qualità. Se dal carcere devono uscire persone rigenerate, Gorgona sicuramente ha le caratteristiche per soddisfare questo compito. Un tributo verso gli animali, curati con la medicina omeopatica, che in silenzio e con sacrificio aiutano tutti noi a essere migliori.
Intervista, a cura di Viliana Trombetta (Narada Press), al Medico Veterinario Omeopata Dr. Marco Verdone (CLICCA QUI PER ASCOLTARE)