Ogni specie di libertà: intervista a ECORADIO
Nel testo di Marco Verdone una riflessione sui diritti di ogni creatura vivente
L’AUTORE È VETERINARIO SULL’ISOLA DI GORGONA DOVE UMANI E NON UMANI SONO TUTTI “RECLUSI”
Un’isola: Gorgona. Un carcere, i detenuti e tanti animali. Questi i protagonisti assoluti del libro “Ogni specie di libertà”, pubblicato da Altreconomia Edizioni. Il testo si propone di essere una vera e propria riflessione sui diritti che spettano a ogni creatura vivente e prende il via dalla quotidiana esperienza di umani e non umani “reclusi”.Ma come nasce l’idea di quest’opera?Monica Mastroianni ha girato la domanda all’autore Marco Verdone, veterinario sull’isola di Gorgona.
Quindi l’obiettivo è quello di creare un mondo dove l’uomo non uccida più gli animali, in modo che umani e animali possano convivere armonicamente…
Clicca qui per ascoltare l’intervista suddivisa in due parti sul sito di ECORADIO
Cane come cibo: video e petizione
Senza parole! Proviamo anche a pensare perchè ci colpiscono generalmente più queste immagini che quelle su altri animali. Provo vergogno per la mia specie di appartenenza! Intanto sottoscriviamo la petizione.
“Nobody touch the DOG” Public Petition to save …
“Cari Amici, vi scriviamo per invitarvi a firmare questa Petizione Pubblica: ‘Nobody touch the DOG’ indirizzata al Presidente della Commissione Europea Mr. Manuel Barroso e questa Petizione Pubblica: ‘Nobody touch the DOG’ su Causes.com indirizzata al Presidente della Commissione Europea Mr. Manuel Barroso e a Mr. Barack Obama per chiedere pubblicamente al Governo Cinese di interrompere questa brutale pratica di mangiare carne di cane e per far terminare immediatamente le terribili torture a cui sono sottoposti i cani in Cina.” (http://www.griddixdog.com/nobody_touch_the_dog.php)
La domanda però è anche: se un altro paese ci chiedesse di fare altrettanto per polli, tacchini, conigli, maiali e altri cosiddetti “animali da reddito” che mal-trattiamo anche noi – in Italia e in Europa – in modo simile a quanto fanno in Cina per i cani?
Ogni specie di libertà di Marco Verdone
OGNI SPECIE DI LIBERTA’
di Marco Verdone
Il sogno di un mondo migliore per tutti i viventi
in distribuzione dal 15 settembre
disponibile anche sul sito di Altreconomia
http://www.altreconomia.it/site/ec_articolo_dettaglio.php?intId=194 Read More
“Giustamente”: videoinchiesta sulle carceri italiane
“Giustamente” – Per conoscere la civiltà del tuo paese devi visitare le sue carceri
Inchiesta di Fainotizia.it e Radio Radicale negli istituti di pena italiani per raccogliere testimonianze e dare voce a detenuti, direttori, agenti, educatori, psicologi, cappellani e altri operatori: tutti membri di una comunità penitenziaria sofferente e tutti prigionieri di un sistema ormai al collasso.
A cura di Valentina Ascione, Simone Sapienza e Pasquale Anselmi
Coscienza animale: Dichiarazione di Cambridge
DICHIARAZIONE DI CAMBRIDGE
al termine della “Francis Crick memorial conference”
Oggi 7 luglio 2012 un prominente gruppo di neuroscienziati cognitivi, neurofarmacologi, neurofisiologi, neuroanatomisti e neuroscienziati computazionali si sono riuniti presso l’Università di Cambridge per rivalutare i substrati neurobiologici dell’esperienza conscia e relativi comportamenti in animali umani e non umani. Mentre ricerche comparative su questo argomento sono naturalmente ostacolate dalla incapacità degli animali non umani, e spesso anche degli umani, di comunicare chiaramente e prontamente i loro stati interiori, comunque si possono esplicitare in modo inequivocabile le seguenti osservazioni: Read More
Intervista a Marco Verdone di Davide Majocchi (Liberazioni)
Questa intervista parte dalla lettura del libro Il respiro di Gorgona. Storie di uomini, animali e omeopatia nell’ultima isola-carcere italiana (Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 2008), in cui Marco Verdone racconta la vita nel carcere attivo sull’isola più piccola dell’arcipelago toscano. In questo carcere una settantina di detenuti possono avvalersi della possibilità di lavorare con animali di varie specie, al di fuori delle celle nelle quali sarebbero altrimenti confinati, pur rimanendo, gli uni e gli altri, reclusi.
Liberazioni // Trimestrale Anno III n.9 / Giugno 2012 // http://www.liberazioni.org/index.html
(CLICCA QUI PER LEGGERE L’INTERVISTA)
COMUNICATO STAMPA – CI SONO LE PROVE, DENTRO GREEN HILL MUOIONO 50 CANI AL MESE
CI SONO LE PROVE, DENTRO GREEN HILL MUOIONO 50 CANI AL MESE !
FRECCIA 45 CHIEDE ALLA REGIONE LOMBARDIA L’IMMEDIATA REVOCA DELLE AUTORIZZAZIONI ED IL COMMISSARIAMENTO DELLA ASL DI BRESCIA Read More
INCONTRO TRA BIPEDI, TRIPODI E 4 ZAMPE
RANDAGI DELL’UCRAINA
Randagi dell’Ucraina
di Lobelia
I campionati europei di calcio, o UEFA EURO 2012, procedono e nulla, assolutamente nulla, fa percepire le atrocità che hanno portato con sé, da quando si è ufficializzato che sarebbero state l’Ucraina, con le sue 4 città di Leopoli, Donetsk, Kharkov e Kiev (capitale del paese) nella quale si giocherà la finale il 1° luglio e la Polonia con Danzica, Poznań, Varsavia (capitale del Paese) e Wrocław ad ospitare i mondiali e, dunque, ad avere soldi dall’Uefa; ciò è infinitamente triste.
CIBO, TERRA, ACQUA, SOSTENIBILITA’. QUALE FUTURO PER 10 MILIARDI DI PERSONE
Interessante relazione con molti spunti sui quali riflettere perché non c’è più tempo. Nello scenario così magistralmente delineato da Alfonso Pascale merita un approfondimento la “questione animale” sia per gli aspetti agronomici, ambientali, economici, nutrizionali e salutistici che per quelli etici e culturali.
……………
CIBO, TERRA, ACQUA, SOSTENIBILITA’. QUALE FUTURO PER 10 MILIARDI DI PERSONE
pubblicata da Alfonso Pascale il giorno venerdì 8 giugno 2012 alle ore 16.57 ·
http://www.facebook.com/notes/alfonso-pascale/cibo-terra-acqua-sostenibilita-quale-futuro-per-10-miliardi-di-persone/10150888707578195
Read More