Quest’anno il XII Congresso Nazionale FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati), si è focalizzato sul tema del TRAUMA.
Considerata la visione ampia e inclusiva che la medicina omeopatica pratica e sostiene, non si può ignorare il planetario e sistematico dispositivo traumatico che l’umano esercita e riproduce nei confronti degli animali non umani.
Per tale motivo, la Comunità Interspecifica Ondamica ha diffuso un messaggio agli omeopati: una lettera aperta da parte del POPOLO DEL TRAUMA, corredata dal famoso e illuminante passaggio del filosofo tedesco Max Horkheimer che descrive la struttura gerarchica del presente («Il grattacielo», da Crepuscolo. Appunti presi in Germania 1926 ‐1931, Einaudi 1977). Read More
Category Archives: EVENTI
Omeopatia: Lettera agli omeopati dal Popolo del Trauma
OMEOPATIA / XII Congresso Nazionale FIAMO
XII Congresso Nazionale FIAMO
Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati
Firenze, 28-30 marzo 2014
Hotel Londra
Segreteria Scientifica
Manuela Sanguini, Mauro Dodesini, Giuseppe Fagone, Vincenzo Falabella, Antonella Ronchi, Sergio Sportiello, Marco Verdone
Coordinatore per il Congresso
Giovanna Giorgetti
Noi e gli altri animali: introduzione alla Questione Animale / Seminario Scienze per la Pace
Noi e gli altri animali: introduzione alla Questione Animale
Seminario Scienze per la Pace
con Marco Verdone
Lunedì 17 marzo
ore 16:15
Aula Seminari Ovest del Dipartimento di Informatica
Dipartimento di Informatica,
Largo B. Pontecorvo, 3 Pisa
Per Info:
Prof. Giorgio Gallo: gallo@di.unipi.it Read More
Scuola del Cerreto: IV seminario / Piante, la cura della Natura
SCUOLA DEL CERRETO – 4° SEMINARIO
PIANTE: la cura della Natura
Introduzione a Fitoterapia e Gemmoterapia
con Ilde Piccioli
Scuola del Cerreto / Laboratorio del tempo e delle correlazioni semplici / seminari residenziali
Scuola del Cerreto
Laboratorio del tempo e delle correlazioni semplici
Seminari NSF – Natura / Salute / Filosofia
un ciclo mensile di 6 seminari residenziali fino a maggio
NUOVE TARIFFE AGEVOLATE
Dove: Bio Agriturismo Il Cerreto – Strada comunale Cerreto-Canova, 45
56045 Pomarance Pisa – Tel. 0588 64213
Pagina Facebook
Clicca qui per vedere e scaricare la locandina riassuntiva (pdf)
Clicca l’immagine a destra per vedere la locandina riassuntiva in jpg
QUI puoi vedere e scaricare il PROGRAMMA DETTAGLIATO (pdf)
Sperimentazione animale: conferenza e dibattito / Pisa 4 dicembre 2013
Conferenza sulla sperimentazione animale a carattere informativo.
Cerca di fare chiarezza su tutte le problematiche del caso; Aspetti che verranno dibattuti da vai esperti del settore, sia contro che a favore della sperimentazione animale.
Dove:
PISA
Via F. Buonarroti, 5 (mappa)
Polo Fibonacci – Aula E1 – Edificio B
INGRESSO LIBERO Read More
CHI SA SE… Incontro con Paolo De Benedetti e Maurizio Scordino / In paradiso ad attenderci
PRESENTAZIONE LIBRO + APERICENA BENEFIT
(Scarica QUI la locandina in pdf)
Lunedì 2 dicembre 2013
ore 17.30
Via Garibaldi, 33 – Pisa
ore 19.30 apericena
CHI SA SE…
Incontro con
Paolo De Benedetti
Autore con Maurizio Scordino
del libro
In paradiso ad attenderci
…il resoconto di un lungo dialogo tra due amici, affettuoso ma non accondiscendente, che propone una nuova direzione per affrontare argomenti di solito visti con sufficienza o come estemporanei…
Animali in carcere: l’esperienza dell’isola di Gorgona / con Marco Verdone / Diritti animali in biblioteca / Roma 29 novembre 2013
Nell’ambito delle iniziative del Progetto “Diderot – Diritti Animali in Biblioteca”
Gabriella Godena dell’Associazione Vivi Vegan presenta:
ANIMALI IN CARCERE: L’ESPERIENZA DELL’ISOLA DI GORGONA (scarica qui la locandina in pdf)
Intervento del medico veterinario omeopata MARCO VERDONE, autore di “Ogni specie di libertà” – Carta dei diritti degli animali dell’isola di Gorgona (Altreconomia Edizioni) che parlerà della sua esperienza innovativa presso la Casa di Reclusione dell’isola di Gorgona (LI) e il rifugio Fattoria della Pace – Ippoasi (PI).
Proiezione di filmati sull’esperienza di Gorgona, di Ippoasi e del documentario “Peaceable Kingdom”.
Al termine dibattito con il pubblico e gustosi assaggi vegani.
Presentazione percorso del Gruppo di lavoro sulla Questione Animale / Assemblea DESAT del 9 novembre 2013
In occasione dell’Assemblea straordinaria dei Soci del Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno (DESAT), ospitata a Pontedera (PI) dalla Rete di Economia Solidale della Valdera il 9 novembre scorso, il Gruppo di Lavoro sulla Questione Animale (GdL/QA) del DESAT ha presentato una sintesi delle tappe del suo percorso e le proposte di modifiche e integrazioni allo Statuto e alla Carta dei Valori.
Il GdL mette a disposizione la presentazione per allargarne la condivisione e favorire quel processo di trasformazione così come indicato nell’Art. 3 dello Statuto.
L’amore per gli animali / Nautilus RAI Scuola
Nautilus – Rai Scuola
L’amore per gli animali
con Marco Verdone
e Marco Lodoli
conduce Federico Taddia
Nelle puntate precedenti ci siamo occupati di amore umano, oggi ci occuperemo dell’amore degli animali e per gli animali. E’ un amore diverso?